Dove Siamo

Ci trovate a Patti - Mongiove, in Via Grotte n. 5.

Raggiungere Patti è semplicissimo grazie alla stazione ferroviaria (Patti / S. Piero Patti), lo svincolo autostradale (uscita Patti) e il servizio Bus da e per la provincia di Messina.
Per chi dovesse arrivare in aereo gli aeroporti più vicini sono Catania, Reggio Calabria e Palermo.

Patti dista dal capoluogo di provincia, Messina, circa 60 Km e da Palermo, circa 170Km.

"Uno scenario unico in una cornice mozzafiato"

L'hotel Grotte e il suo Residence, sorgono sotto il promontorio della antica città Greca TINDARIS, una splendida frazione di Patti, in provincia di Messina, dove tutt'ora i resti della città antica e tutta l'area archeologica, in discreto stato di conservazione, sono meta continua di turisti, i quali da maggio a settembre possono godere anche degli spettacoli teatrali che si svolgono nell'antico anfiteatro greco del IV sec. a.C.

Questa area, con le isole Eolie che fanno da sfondo, presenta uno scenario unico al mondo che incanta da sempre i fortunati che possono visitarla.

Tindari è anche nota come meta di pellegrinaggio religioso per la presenza del Santuario della Madonna Nera miracolosa. Il Santuario è costruito sui resti di una piccola chiesa eretta in corrispondenza dell’antica acropoli a strapiombo sul mare.
Alla base del promontorio si trova una zona sabbiosa con una serie di piccoli specchi d'acqua, la cui conformazione si modifica in seguito ai movimenti della sabbia spinta dalle mareggiate. Questa zona, nota come spiaggia di Marinello o Mare Secco, è legata a diverse leggende.
Secondo una di esse la spiaggia si sarebbe formata miracolosamente in seguito alla caduta di una bimba dalla terrazza del santuario, ritrovata poi sana e salva sulla spiaggia appena creatasi per il ritiro del mare. La madre della bambina, una pellegrina giunta da lontano, in seguito al miracolo, si sarebbe ricreduta sulla vera natura miracolosa della scultura, della quale aveva dubitato a causa dell'incarnato scuro della Vergine.

Le zone di Patti Marina, Marinello e Mongiove sono le aree balneabili di Patti, caratterizzate da ampi tratti di spiaggia sabbiosa alternata a tratti rocciosi.

Particolarmente note e suggestive, in questa zona, le Grotte di Mongiove, sono attualmente accessibili solo via mare con il ritirarsi della marea. In queste grotte, la legenda narra vivessero alcune maghe che attraverso il loro canto attiravano i naviganti, riportandoli indietro nel tempo, su spiagge incantate e distese d’acqua cristallina. 

Dal porticciolo di Patti Marina è possibile raggiungere agevolmente le isole Eolie e Vulcano, distanti solo 11 miglia marine. Da Lipari, Salina, Alicudi e Filicudi, Panarea e Stromboli è possibile anche vedere la “sciara” il fenomeno cosiddetto “stromboliano” della lava mista a fumo.

Gli odori, colori della zagara e i sapori della nostra terra (vino, olio e agrumi, noti in tutto il mondo) e la nostra cucina vi allieteranno rendendo unico e indimenticabile il vostro soggiorno.